PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Nel quadro europeo relativo alle iniziative e ai programmi di ripresa dal periodo pandemico, NextGenerationEU si delinea come opportunità per rilanciare e trasformare l'economia europea e nazionale, tramite un piano e un impegno comune.
In particolare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR (normativa di riferimento: Legge 29 luglio 2021, n. 108) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in 6 missioni:
M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
M4 - Istruzione e ricerca
M5 - Inclusione e coesione
M6 - Salute
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Abilitazione al Cloud per le PA locali - Migrazione al Cloud degli applicativi dell'Ente
Misura: 1.2
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: I1.2
Importo finanziamento PNRR: Euro 121.992,00
CUP: J61C22000510006
Documenti:
- Determinazione n. 205 del 06.07.2021 di affidamento del servizio di manutenzione e assistenza dei programmi della società ADS S.p.A. per il triennio 2021/2023, alla società ADS S.p.A., con sede in Bologna – Via della Liberazione n. 15, C.F. e P.I. 00890370372, all’interno del quale era prevista la migrazione dei programmi in cloud, qualificato e pubblicato nel marketplace AgID, attraverso la messa a disposizione dell’Ente di una piattaforma infrastrutturale per l’utilizzo in modalità i IAAS, PAAS e SAAS, tramite la rete Internet o VPN, della suite applicativa della società della quale l’Ente dispone della titolarità della licenza d’uso;
- Determinazione n. 431 del 30.11.2021, di affidamento dell’attività di migrazione in cloud dei programmi ADS;
- Determinazione n. 158 del 18.05.2020 di affidamento, alla società STARCH S.r.l., con sede in Ornago – Via Crocefisso n. 2, C.F. 07795180152 e P. IVA 00873010961, del passaggio dei programmi per lo Sportello unico edilizia dalla versione Archi 7 installato sui server on premise alla nuova versione Archiweb reingegnerizzato per essere erogato in modalità SAAS in un cloud qualificato AgID e della relativa migrazione dei dati.
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici - Rifacimento del sito web del Comune secondo le linee guida AGID e attivazione servizi digitali al cittadino
Misura: 1.4.1
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: I1.4
Importo finanziamento PNRR: Euro 155.234,00
CUP: J61F22003790006
Piattaforma notifiche digitali - Integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma notifiche Digitali
Misura: 1.4.5
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: I1.4
Importo finanziamento PNRR: Euro 32.589,00
CUP: J61F22003190006
Adozione piattaforma PAGOPA
Misura: 1.4.3
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: I1.4
Importo finanziamento PNRR: Euro 11.141,00
CUP: J61F22004740006
Documenti:
- Determinazione n. 270 del 03.09.2021, di acquisizione dell’implementazione di nuovi tipi di pagamento in DEPAG, attraverso l’affidamento triennale del servizio alla società ADS S.p.A., con sede in Bologna – Via della Liberazione n. 15, C.F. e P.I. 00890370372;
- Determinazione n. 205 del 06.07.2021 di affidamento del servizio di manutenzione e assistenza dei programmi della società ADS S.p.A. per il triennio 2021/2023, alla società ADS S.p.A., con sede in Bologna – Via della Liberazione n. 15, C.F. e P.I. 00890370372.
Adozione APP IO - Integrazione dei sistemi del Comune sull'APP IO
Misura: 1.4.3
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: I1.4
Importo finanziamento PNRR: Euro 17.150,00
CUP: J61F22001980006
Documenti:
- Contratto, sottoscritto attraverso atto pubblico con la società ADS S.p.A. e repertoriato al n. 2061 in data 13.07.2020, con sede in Bologna – Via della Liberazione n. 15, C.F. e P.I. 00890370372, di affidamento servizi di manutenzione ed assistenza tecnica e sistemistica dei programmi in uso presso gli uffici comunali e rinnovo delle relative licenze Oracle.